Roma Capitale e CTE Roma contro la violenza sulle donne con la campagna #NessunaScusa
Roma Capitale rinnova il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere con l’iniziativa #NessunaScusa, un potente messaggio di responsabilità collettiva e consapevolezza.
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il 25 novembre, prende il via una campagna di comunicazione multisoggetto e un mese ricco di eventi che abbracceranno tutta la città. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza nella costruzione di una società più equa e libera da ogni forma di violenza.
Una campagna che parla a tutta la città
Promossa e coordinata dall’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, guidato da Monica Lucarelli, #NessunaScusa si sviluppa attraverso:
- Cartelloni e affissioni digitali che invadono gli spazi urbani con messaggi diretti e incisivi.
- Contenuti social pensati per raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato.
- Eventi e attività diffuse nei quartieri, per coinvolgere cittadini di ogni età e sensibilizzare sulla gravità del problema.
"Nessuna scusa può giustificare la violenza di genere" è il cuore del messaggio, un invito rivolto a tutta la cittadinanza a non essere indifferente e a prendere posizione attiva contro ogni forma di abuso.
L’impegno dell’Assessora Monica Lucarelli, presidente del Board CTE Roma
L’Assessora e Presidente del Board della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, Monica Lucarelli, dichiara:
"#NessunaScusa non è solo uno slogan, ma un impegno concreto. Attraverso questa campagna e il calendario di eventi, vogliamo che il messaggio contro la violenza di genere risuoni forte e chiaro in ogni angolo della città. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento Comunicazione, stiamo raggiungendo un pubblico vasto con immagini e parole che invitano al cambiamento. Il nostro obiettivo è costruire una comunità consapevole, unita nella lotta contro ogni forma di abuso."
Novembre: un mese di consapevolezza e azione
Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità e Presidente del board #CTERoma, ha voluto fortemente che quest’anno tutti partecipassero attivamente all’appello, trasformando novembre in un mese non solo di riflessione, ma di azione collettiva. Per questo, oggi ha lanciato una #challenge social per tutti i cittadini, per costruire insieme un manifesto collettivo e far emergere i pregiudizi, gli stereotipi di genere e i vissuti personali.
Partecipa alla Challenge e crea la tua #nessunascusa
Insieme, possiamo fare la differenza.
