Skip to main content

CTE Vibes | Venture Up: Il Growth in Italia. Dalle Startup alle Corporate, con LTV e 247X

Il 21 maggio 2024 si è tenuto con successo l'evento "Il Growth in Italia: dalle Startup alle Corporate, con LTV e 247X", quarto appuntamento di  CTE Vibes | Venture UP organizzato presso la CTE di Roma, in collaborazione con Peekaboo, nostro partner.

 

L'incontro, caratterizzato da un dibattito dinamico e coinvolgente, ha visto protagonisti due esperti di Growth Management, Matteo Aliotta e Luca Barboni, moderati in questa occasione da un'Intelligenza Artificiale.

 

L'evento è iniziato con un'introduzione e la presentazione degli speaker, seguita da una serie di domande poste a ChatGPT. Le risposte dell'IA hanno fornito una base di discussione, arricchita e talvolta corretta dagli interventi di Aliotta e Barboni, che hanno condiviso le loro esperienze e opinioni professionali.

 

Tra i temi trattati, sono stati sfatati alcuni miti sul Growth Hacking e sul Growth Marketing, chiarite le differenze tra questi due approcci e illustrati casi pratici di applicazione dell'intelligenza artificiale nel settore. Gli speaker hanno anche discusso l'importanza della conoscenza del business model per una strategia di growth efficace e hanno dato consigli su come formarsi e trovare lavoro in questo settore.

 

Un altro punto saliente è stato l'approfondimento delle competenze e delle figure necessarie in azienda per implementare il Growth Hacking, con uno spazio dedicato alle proposte e alle domande del pubblico.

 

L'evento si è concluso con un aperitivo di networking finale, lasciando i partecipanti con una visione più chiara e approfondita delle metodologie di crescita aziendale nell'ecosistema imprenditoriale italiano. Grazie alla combinazione di esperienze umane e risposte fornite dall'Intelligenza Artificiale, l'incontro ha offerto un confronto ricco e innovativo sul tema del growth.

 

CTE Vibes si propone di fornire a startup, imprese e studenti una solida base di conoscenze e formazione sullo sviluppo economico, imprenditoriale e di business. 

 

Grazie alle strategie di sviluppo messe in atto dall'Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale abbiamo potuto esaminare da vicino le nuove opportunità agili e innovative che stanno emergendo sulla scena, pronte a rivoluzionare il modo in cui gestiamo le nostre finanze attraverso l'uso intelligente della tecnologia.

 

Per rimanere aggiornato sui prossimi eventi d’innovazione della CTE Roma iscriviti alla newsletter: www.cteroma.it

 

Segui CTE Roma sui social per tutti gli aggiornamenti.

Chi siamo

Il progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma nasce per l'esigenza di aiutare lo sviluppo e la realizzazione di progetti potenzialmente innovativi.

Info contatti