Skip to main content
Forum Energia del Lazio - Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma
     
10:00
Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma - Piazzale della Stazione Tiburtina - Roma

Forum Energia del Lazio alla Casa delle Tecnologie Emergenti


Oggi, 28 marzo 2024, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma ha ospitato il Forum Energia del Lazio, un evento annuale organizzato da Legambiente e dedicato alle fonti energetiche rinnovabili e alle tecnologie emergenti, durante il quale la città di Roma ha ricevuto il prestigioso attestato di merito di Legambiente.

 

L’attestato è stato consegnato a Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale e Presidente del Board CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti, che ha aperto i lavori:

"Non si poteva scegliere un luogo più emblematico della Casa delle Tecnologie Emergenti per parlare sostenibilità e in particolare fonti rinnovabili. Ambiente, adattamento al cambiamento climatico e nuove strategie energetiche: sono tutti temi che si intrecciano con l'innovazione, e la Casa rappresenta il fulcro dei progetti innovativi dell'Amministrazione di Roma Capitale. L'innovazione per la sostenibilità non può prescindere dalle nuove tecnologie, ma richiede anche la collaborazione di tutti gli attori coinvolti. Il Forum dell'Energia del Lazio ci permette di riconoscere i progressi compiuti, ma allo stesso tempo ci sprona a fissare nuovi obiettivi".

 

L’Assessorato per le Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità, guidato proprio da Monica Lucarelli, è promotore con Roma Capitale del progetto "Roma Impresa Comune", nato per rendere Roma la capitale della sostenibilità: l’iniziativa in collaborazione con NATIVA, si pone come obiettivo quello di trasformare il tessuto imprenditoriale della nostra città, incentivando la transizione delle aziende in Società Benefit.

 

Per chi volesse approfondire il progetto, ricordiamo che il 3 aprile alle 11.30, si terrà il webinar gratuito dedicato. 
 

PARTECIPA AL WEBINAR

 

Il Forum Energia del Lazio, giunto alla terza edizione, si è confermato l'appuntamento regionale di punta per discutere di fonti energetiche rinnovabili, comunità energetiche e transizione energetica. Un evento che favorisce il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori chiave del settore, dalle startup alle grandi aziende, dalle istituzioni alle PMI con relazioni scientifico-tecnologiche, presentazioni, dibattiti e tavole rotonde.

È stata un'occasione per conoscere le ultime tecnologie in campo di energie rinnovabili, come l'eolico off-shore, l'agrivoltaico e i sistemi di inseguimento solare. Ma anche per allestire e presentare nella Capitale, la mostra itinerante "MaINN- Materiali Innovativi e Sostenibili" che accompagna la campagna di Legambiente #UnSaltoDiClasse, incentrata su decarbonizzazione ed efficientamento energetico degli edifici.

 

 

 

 

Tra gli interventi della giornata:

 

Roberto Scacchi, Presidente Legambiente Lazio

Stefano Ceccarelli, Presidente Legambiente il Cigno Frosinone

Lorenzo Di Leginio, ingegnere AzzeroCO2

Gaetano Evangelisti, Responsabile Associazioni, Stakeholder e Politiche Territoriali Enel Group Italia

Massimo Giorgilli, AD Cartiere di Guarcino S.p.A.

Paolo Rinaldi, CEO Impresa Circolare

Alessandro Severini, Amministratore NiceTechnology

Edoardo Zanchini, Direttore dell’Ufficio Clima del Comune di Roma

Alessandra Bonfanti, Responsabile Piccoli Comuni Legambiente e le amministrazioni dei Comuni di: Calcata, Canale Monterano, Farnese e Oriolo Romano

Stefano Ciafani, Presidente Legambiente

Maria Domenica Boiano, Direttrice Legambiente Lazio
 

La giornata è stata coordinata da Viola Centi, Responsabile Giovani Legambiente Lazio.

 

 

Chi siamo

Il progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma nasce per l'esigenza di aiutare lo sviluppo e la realizzazione di progetti potenzialmente innovativi.

Info contatti